Il Notaio Francesco Oddero ricoprì la carica di sindaco di Diano d’Alba nel 1945-46’ e poi dal 1951al 1960 (doppio mandato). È stato per molti anni membro attivo del Direttivo albese del Pli, con una visione politica nazionale oltre che territoriale Dianese, questa sua presenza e i suoi …
Pillola Storica N° 12 – DONAZIONE DI CASA PER ASILO RICCA – SAN ROCCO CHERASCA – anno 1929
DONAZIONE DI CASA PER ASILO RICCA / SAN ROCCO CHERASCA - anno 1929- Estratto di COPIA DI ATTO, in data 24 Novembre 1929, di Donazione di Casa dal Sig. Montaldo Giovanni alla Cappellania o Rettorato di San Rocco Cherasca. - Sacco Dott. Raimondo Notaio: Addi 24 novembre 1929, in …
Pillola Storica N° 12 – DONAZIONE DI CASA PER ASILO RICCA – SAN ROCCO CHERASCA – anno 1929Read More
Pillola Storica N° 11 – Dott. Giacomo Oddero
Non tutti sanno che il Dott. Giacomo Oddero nel 1885 aveva fondato a Diano d’Alba una “Cassa dei prestiti” a sistema Raiffeisen – la prima in Piemonte - tipo diffuso in Italia, specialmente nel Veneto del benemerito Dr. Leone Wollenborg di Padova. Il loro scopo consiste esclusivamente nel …
Pillola Storica N° 10 – Campo da Calcio di Ricca
PRIMA SQUADRA DI CALCIO A RICCA -1957- Don Mario Destefanis, durante il suo quarantennale ministero di parroco, ha creduto e puntato moltissimo sulle attività socio/culturali e socio/ricreative, quale mezzo di crescita e di miglioramento della qualità della vita dei suoi …
Pillola Storica n.9 – PRIMO PONTE GUADO SUL TORRENTE CHERASCA
Il primo ponte sul torrente Cherasca, per collegare la frazione Ricca di Diano d’Alba a Diano capoluogo fu costruito nel 1964 dall’allora amministrazione guidata dal Cav. Giovanni Berzia. Come si può notare dalla foto era un ponte guado; fu modificato leggermente il percorso delle due strade per …
Pillola Storica n.9 – PRIMO PONTE GUADO SUL TORRENTE CHERASCARead More
Pillola Storica n.8 – Mario Corrado, storiografo di Diano d’Alba
Con questa pillola intendiamo dare risalto allo splendido lavoro di ricerca, stesura e predisposizione di un testo importantissimo per il nostro Comune. Il compianto Mario Corrado a seguito di anni di studi e ricerche perpetuatesi presso gli archivi parrocchiali, comunali, di stato e presso ogni …
Pillola Storica n.8 – Mario Corrado, storiografo di Diano d’AlbaRead More
Pillola Storica n° 7 – Zonizzazione dei Sori di Diano
Come già tratto in precedenti pillole storiche, Diano è sempre stato un Paese nel quale la Vite prima e il Vino dopo, hanno avuto un ruolo dominante per l’economia del nostro Paese. Negli anni sessanta inizia il lungo percorso della valorizzazione del Vino Dolcetto attraverso lungimiranti azioni …
Pillola Storica n° 7 – Zonizzazione dei Sori di DianoRead More
Pillola Storica n° 6 – Sindaco Avv. Alessandro Mermet
L’avvocato Alessandro Mermet è stato eletto sindaco nell’anno 1853 e sin da subito prende a cuore le problematiche del paese, dando vita alla costruzione di una serie di nuove strade ancora esistenti oggi, che aprono le porte al transito di persone provenienti da Alba e dalla Liguria. Tra queste, …
Pillola Storica n° 6 – Sindaco Avv. Alessandro MermetRead More
Pillola Storica n° 5 – Diano d’Alba, Paese di elevata produzione Vitivinicola di qualità
Gia dal 1600, a seguito della peste e successiva carestia che avevano provato concretamente la cittadinanza Dianese, l’amministrazione dianese del tempo decise di puntare sulla produzione Vitivinicola di qualità sfruttando positivamente le particolari attidudini del territorio dal punto di vista …
Pillola Storica n° 5 – Diano d’Alba, Paese di elevata produzione Vitivinicola di qualitàRead More
Pillola Storica n.4 – CHIESA PARROCCHIALE DI DIANO SAN GIOVANNI BATTISTA
A seguito della realizzazione del Nuovo Campanile, a meta del 1700, risulterà necessaria la realizzazione di una nuova Chiesa Parrocchiale adatta ad ospitare la numerosa popolazione residente, la progettazione di questa opera verrà affidata all’Arch. Rangone che sulla base di iniziali bozzetti …
Pillola Storica n.4 – CHIESA PARROCCHIALE DI DIANO SAN GIOVANNI BATTISTARead More