• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

icona lista civica uniti per diano d'alba

L'orgoglio di essere Dianesi

  • Home
  • La Nostra Proposta a Sindaco
  • La Nostra Proposta per il Consiglio Comunale
  • Il Nostro Programma
  • Le Nostre Proposte per il Territorio
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • La Nostra Proposta a Sindaco
  • La Nostra Proposta per il Consiglio Comunale
  • Il Nostro Programma
  • Le Nostre Proposte per il Territorio
  • Blog

Pillola Storica N° 11 – Dott. Giacomo Oddero

Ti trovi qui: Home / Pillole Storiche / Pillola Storica N° 11 – Dott. Giacomo Oddero
Dott. Giacomo Oddero

10 Settembre 2020 //  by Carlo Cane

Non tutti sanno che il Dott. Giacomo Oddero nel 1885 aveva fondato a Diano d’Alba una “Cassa dei prestiti” a sistema Raiffeisen – la prima in Piemonte – tipo diffuso in Italia, specialmente nel Veneto del benemerito Dr. Leone Wollenborg di Padova.

Il loro scopo consiste esclusivamente nel concedere piccoli prestiti ai soci agricoltori andando a evitare ogni eventuale speculazione bancaria, l’Unione Agricola attraverso la costituzione della Cassa Rurale di Diano , consentiva di contrarre mutui a modico interesse da un istituto bancario affidabile, somma che veniva (con le debite garanzie) ripartita fra i soci (petenti) , l’interesse del prestito veniva incrementato di una bassissima percentuale che serviva a coprire le sole spese di amministrazione.
Per poter attivare la Rurale di Diano, il Dott. Giacomo Oddero, aveva richiesto alla Cassa di risparmio di Bra un finanziamento sulla scorta dell’esperienza già attuata in Veneto, traferendo pertanto le ricchezze accumulate in aree cittadine alle operose campagne, intervento fortemente sollecitato anche a livello ministeriale stante la situazione di crisi dell’agricoltura italiana.

La “Rurale di Diano” è stata costituita il 25 Ottobre 1885 con Atto Notarile dell’avvocato e notaio Giacomo Oddero, che ne era anche il primo Presidente (provvisorio).

Essa era pertanto figlia dell’Unione Agricola locale, una sorta di società operaio-agricola, di cui era Presidente onorario il Ministro Michele Coppino e dirigente effettivo sempre l’Avv. G. Oddero. 

Per strappare il piccolo intervento economico iniziale, il Dott. Oddero ha operato trattative per oltre un anno con la Cassa di risparmio di Bra che anche a seguito ministeriale ha erogato i fondi.

Con l’iniziale intervento ammontane a 5 mila lire, la “Rurale di Diano” poteva iniziare un cammino che nel giro di una decina d’anni l’avrebbe portata ad accumulare un patrimonio superiore al milione di lire e successivamente divenire l’importante realtà attuale costituita dalla “Banca d’Alba”.

Le immagini riportate sono state riprese dalla documentazione storica della Banca d’Alba e della Fam. M. Oddero

Condividi:

Categoria: Pillole StoricheTag: Diano d'Alba

Post precedente: «secondo calendario incontri della lista civica "uniti per dianod'alba" Secondo Calendario Incontri della Lista Civica
Post successivo: Pillola Storica N° 12 – DONAZIONE DI CASA PER ASILO RICCA – SAN ROCCO CHERASCA – anno 1929 mauro rigo 1962 asilo con 600 rossa»

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Pillola Storica 13 – Notaio Francesco Oddero
  • Pillola Storica N° 12 – DONAZIONE DI CASA PER ASILO RICCA – SAN ROCCO CHERASCA – anno 1929
  • Pillola Storica N° 11 – Dott. Giacomo Oddero
  • Secondo Calendario Incontri della Lista Civica
  • Pillola Storica N° 10 – Campo da Calcio di Ricca

Categorie

  • Calendario Incontri
  • Pillole Storiche
  • Rassegna Stampa

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito unitiperdianodalba.it, dei quali la Lista Civica “Uniti per Diano D’Alba” è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Contatti

E-mail: info@unitiperdianodalba.it

Seguici sui Social

  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 · Webmaster: Ing. Flavio Albano