• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

icona lista civica uniti per diano d'alba

L'orgoglio di essere Dianesi

  • Home
  • La Nostra Proposta a Sindaco
  • La Nostra Proposta per il Consiglio Comunale
  • Il Nostro Programma
  • Le Nostre Proposte per il Territorio
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • La Nostra Proposta a Sindaco
  • La Nostra Proposta per il Consiglio Comunale
  • Il Nostro Programma
  • Le Nostre Proposte per il Territorio
  • Blog

Pillola Storica n° 6 – Sindaco Avv. Alessandro Mermet

Ti trovi qui: Home / Pillole Storiche / Pillola Storica n° 6 – Sindaco Avv. Alessandro Mermet
via alba a diano d'alba

29 Agosto 2020 //  by Carlo Cane

L’avvocato Alessandro Mermet è stato eletto sindaco nell’anno 1853 e sin da subito prende a cuore le problematiche del paese, dando vita alla costruzione di una serie di nuove strade ancora esistenti oggi, che aprono le porte al transito di persone provenienti da Alba e dalla Liguria.

Tra queste, le principali vie aperte dal nuovo sindaco c’è il tunnel delle Rocche di Santa Lucia e del Vescovo (attuale tunnel del Centro Storico), creando una via breve e priva di ostacoli.

Verso Montelupo viene ultimato l’attraversamento del paese e aperto il collegamento con la discesa del Parisio, mentre verso Grinzane viene progettato un piccolo tratto di carreggiata per collegarsi al vecchio tracciato ancora esistente.

Durante il suo mandato il sindaco Mermet dovrà risolvere un importante problema costituito dalla necessità di trovare un nuovo Municipio per il Comune di Diano d’Alba.

Tra il 1855 e il 1856, a seguito di sua intuizione si decide di acquistare il “Palazzo Ruffino” (palazzo residenza dei Conti Ruffino Gattiera Feudatari di Diano nel periodo storico dal 1632 al 1797) compresi tutti i terreni feudali e allodiali (beni e le terre possedute in piena proprietà) annessi alla modica cifra di 15.000 lire.

Nel 1858, dopo aver firmato l’atto di proprietà, il paese di Diano ha il suo nuovo Palazzo Comunale, diventando il nuovo simbolo del Comune di Diano d’Alba e ben rappresenta storicamente il valore del territorio.

Sferisterio Mermet
Sferisterio Mermet

Alessandro Mermet, ha legato il suo nome al gioco del pallone elastico, viene ancora ricordato dagli appassionati di questo antico gioco, per aver costruito su un terreno di sua proprietà ed a sue spese, lo sferisterio progettato da Giorgio Busca denominato “Mermet” di Alba.

Lo Sferisterio Mermet è stato costruito nel 1855 dal nostro Sindaco Avv. Alessandro Mermet e da lui stesso messo nella disponibilità pubblica a favore del Comune di Alba con rogito notarile 10 aprile 1857.

Condividi:

Categoria: Pillole StoricheTag: Diano d'Alba

Post precedente: «grappolo d'uva prima della vendemmia a Diano d'Alba Pillola Storica n° 5 – Diano d’Alba, Paese di elevata produzione Vitivinicola di qualità
Post successivo: Pillola Storica n° 7 – Zonizzazione dei Sori di Diano sori di diano»

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Pillola Storica 13 – Notaio Francesco Oddero
  • Pillola Storica N° 12 – DONAZIONE DI CASA PER ASILO RICCA – SAN ROCCO CHERASCA – anno 1929
  • Pillola Storica N° 11 – Dott. Giacomo Oddero
  • Secondo Calendario Incontri della Lista Civica
  • Pillola Storica N° 10 – Campo da Calcio di Ricca

Categorie

  • Calendario Incontri
  • Pillole Storiche
  • Rassegna Stampa

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito unitiperdianodalba.it, dei quali la Lista Civica “Uniti per Diano D’Alba” è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Contatti

E-mail: info@unitiperdianodalba.it

Seguici sui Social

  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 · Webmaster: Ing. Flavio Albano