• Menu
  • Passa alla navigazione primaria
  • Skip to secondary navigation
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Passa al piè di pagina

icona lista civica uniti per diano d'alba

L'orgoglio di essere Dianesi

  • Home
  • La Nostra Proposta a Sindaco
  • La Nostra Proposta per il Consiglio Comunale
  • Il Nostro Programma
  • Le Nostre Proposte per il Territorio
  • Blog
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Home
  • La Nostra Proposta a Sindaco
  • La Nostra Proposta per il Consiglio Comunale
  • Il Nostro Programma
  • Le Nostre Proposte per il Territorio
  • Blog

Pillola Storica n.8 – Mario Corrado, storiografo di Diano d’Alba

Ti trovi qui: Home / Pillole Storiche / Pillola Storica n.8 – Mario Corrado, storiografo di Diano d’Alba
libro su diano d'alba

1 Settembre 2020 //  by Carlo Cane

Con questa pillola intendiamo dare risalto allo splendido lavoro di ricerca, stesura e predisposizione di un testo importantissimo per il nostro Comune.

Il compianto Mario Corrado a seguito di anni di studi e ricerche perpetuatesi presso gli archivi parrocchiali, comunali, di stato e presso ogni dove vi fossero indicazioni utili alla ricostruzione della storia di Diano dal ‘600 sino all’epoca nostra e con la preziosa collaborazione della contessa Claudia Della Chiesa e di numerosi Cittadini Dianesi, ha potuto pubblicare nel 2008 il libro “DIANO, figli del grande castello” con il sostegno dell’Amministrazione Comunale.

Il testo risulta un dettagliato documento che riporta la storia di Diano d’Alba con una puntualità di eventi e qualità di aneddoti pressoché totale, ogni epoca storica viene riportata con le indicazioni necessaria alla comprensione della qualità di vita e degli eventi intervenuti.

È veramente interessante prendere atto che le persone e le famiglie che si sono succeduta alla guida del territorio si ripetono ciclicamente come nell’attualità.

Le medesime diatribe più o meno seriose a livello storico sono ancora oggi in parte visibili con una attenta osservazione delle situazioni e delle umane aspirazioni.

Consigliamo caldamente ai nostri lettori di dedicare il giusto tempo per analizzare questo testo, senza una sua approfondita lettura non è comprensibile la situazione territoriale attuale, questo perché la situazione di oggi è figlia del passato più o meno recente e da questo deve prendere i giusti spunti di meditazione.

È giusto ricordare che il caro Mario è nato a Diano d’Alba il 23.04.1947 e ivi deceduto il 25.01.2012 che ha dedicato cinque anni della propria vita in questa ricerca, siamo certi che contribuirà a creare la giusta sensibilità e amore nei nostri giovani e negli Amministratori del domani Dianese.

Da ricordare inoltre l’impegno Politico/Amministrativo di Mario che eletto nel 2010 in seno all’Amministrazione del Dott. Ciravegna ha ricoperto il ruolo di Consigliere con delega a Cultura, Turismo e Istruzione, compito che ha espletato con solerzia e dovizia sino alla sua prematura scomparsa. Un grazie di cuore al nostro Concittadino e Amico Mario.

La nostra Lista “Uniti per Diano d’Alba”, ha come priorità la ricerca e l’approfondimento storico del territorio, per consentire una migliore promozione dello stesso e per la progettazione del futuro.

Condividi:

Categoria: Pillole StoricheTag: Diano d'Alba

Post precedente: «sori di diano Pillola Storica n° 7 – Zonizzazione dei Sori di Diano
Post successivo: Pillola Storica n.9 – PRIMO PONTE GUADO SUL TORRENTE CHERASCA ponte sul cherasca»

Barra laterale primaria

Articoli recenti

  • Pillola Storica 13 – Notaio Francesco Oddero
  • Pillola Storica N° 12 – DONAZIONE DI CASA PER ASILO RICCA – SAN ROCCO CHERASCA – anno 1929
  • Pillola Storica N° 11 – Dott. Giacomo Oddero
  • Secondo Calendario Incontri della Lista Civica
  • Pillola Storica N° 10 – Campo da Calcio di Ricca

Categorie

  • Calendario Incontri
  • Pillole Storiche
  • Rassegna Stampa

Footer

Copyright

I contenuti presenti sul sito unitiperdianodalba.it, dei quali la Lista Civica “Uniti per Diano D’Alba” è autore, non possono essere copiati, riprodotti, pubblicati o redistribuiti perché appartenenti all’autore stesso. È vietata la copia e la riproduzione dei contenuti in qualsiasi modo o forma. È vietata la pubblicazione e la redistribuzione dei contenuti non autorizzata espressamente dall’autore.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001.

Contatti

E-mail: info@unitiperdianodalba.it

Seguici sui Social

  • Contatti
  • Privacy Policy

Copyright © 2021 · Webmaster: Ing. Flavio Albano